Nel cuore del centro storico di Napoli, tra vicoli intrisi di storia e profumi di sfogliatelle appena sfornate, si trova Palazzo Doria, una casa vacanze che accoglie viaggiatori da oltre un secolo.
L’edificio, risalente al XVII secolo, fu in origine la dimora di una nobile famiglia partenopea. Col tempo, con il declino della nobiltà e il mutare della città, la casa venne trasformata in una pensione per artisti e scrittori, attirati dall’atmosfera vibrante di Napoli.
Negli anni ‘50, Donna Rosa, un’anziana erede della famiglia Doria, decise di aprire le porte della casa ai viaggiatori di tutto il mondo, offrendo ospitalità con calore e raccontando storie di fantasmi e antichi amori consumati tra quelle mura. Ancora oggi, i turisti che soggiornano a Palazzo Doria giurano di sentire il profumo di caffè e zagara nelle notti d’estate, come se Donna Rosa fosse ancora lì, a vegliare su di loro.
Oggi la casa vacanze è gestita dai pronipoti di Rosa, che hanno mantenuto intatta l’anima del luogo: soffitti affrescati, balconi in ferro battuto con vista su Spaccanapoli e un piccolo cortile interno dove ancora si raccontano le storie di Napoli ai viaggiatori affascinati.
Palazzo Doria non è solo un alloggio, ma una porta sul passato della città, un luogo dove il tempo sembra sospeso tra il presente e i sussurri della storia.